entertainers-Mauro Bonicelli violinista
Il gruppo d'archi si costituisce nel 2016 dall'incontro di alcuni musicisti della Movie Symphony Orchestra del conservatorio di Venezia.
L'idea di trasformare il repertorio orchestrale in versione cameristica parte dal coinvolgimento del violinista Mauro Bonicelli con la casa editrice americana Truepianotranscriptions la quale commissiona la stesura di adattamenti per quartetto d'archi di alcuni brani di Ennio Morricone.
Da tale coinvolgimento nasce lo spettacolo Note da Oscar che prevede l'esecuzione di celebri colonne sonore con videoproiezioni sincronizzate raffiguranti aneddoti sui film dai quali sono tratte le musiche.
L'ensamble si esibisce anche in vesti più tradizionali, dal duo al quartetto in numerosi concerti cameristici classici con repertori più tipici a questa formazione (Mozart, Vivaldi, Grieg, Shostacovick, Haydn, ecc.)
Il repertorio accumulato nel tempo è molto vasto e spazia attraverso tutti i generi, da W.A. Mozart a N. Rota, E. Grieg, A. Vivaldi, M. Jackson, Beatles, D. Shostacovick , E. Morricone, ecc.