Oggi è certamente più frequente ascoltare musica da camera in auditorium e teatri, tuttavia storicamente nasce per essere eseguita nei salotti ovvero nelle camere di palazzo durante i ricevimenti prima della cena.
Ambienti acusticamente più consoni a piccoli gruppi.
L'idea del Duoperaotto nasce con l'intento di riportare le esecuzioni cameristiche nella dimensione e negli ambienti per i quali sono state pensate questo tipo di composizioni.
violino primo: Marianna Di Lorenzo
violino secondo: Mauro Bonicelli